Mensa Ponderaria
Poco lontano si trovava il piccolo mercato di frutta e verdura (Foro Olitorio), che fu realizzato dopo il 62 e forse non era terminato o non era in uso al momento dell’eruzione. Era affiancato da una grande latrina. Ora viene utilizzato come deposito di materiali archeologici e sono esposti qui anche alcuni calchi di vittime dell’eruzione.
Vicina al mercatino e ricavata nel muro Est del tempio di Apollo, era l’ufficio pubblico addetto al controllo delle misure di capacità e di peso, che venivano calibrate sul sistema metrico locale di tipo Osco. Questo più tardi fu uniformato a quello introdotto da Augusto, come ricorda l’iscrizione scolpita sulla facciata. È costituito da due banchi in calcare sovrapposti, ognuno ha una cavità corrispondente alle diverse misure e dotate di un foro in basso per lasciar passare i prodotto misurati.