Via Stabiana

La via Stabiana, unita a via del Vesuvio, andava dalla Porta del Vesuvio alla Porta di Stabia, la più antica della città. Come lungo tutti gli assi principali delle città romane, subito dopo l’ingresso lungo la strada si incontravano decine di sepolcri monumentali, che servivano a mantenere vivo il ricordo dei personaggi illustri della città.

Su questa via si trovano le Terme Stabiane, l’impianto termale più antico di Pompei, che occupa un’insula intera; non mancavano le botteghe e di fronte alle terme il Pistrinum di Modesto -il luogo in cui il grano veniva macinato- dove sono ancora visibili macine fatte di pietra lavica. Poco più avanti si incontra il Tempio di Giove Melichio, il più piccolo della città nel quale si trovavano due enormi statue: una di Giove, l’altra di Giunone e un busto di Minerva. La via era dunque uno dei principali assi commerciali e come tale conduceva al Porto, il luogo di scambio di merci e culture per eccellenza.

Created: 09 Ago 2013
Last update: 09 Lug 2023
ItalyGuides.it

Tutti i contenuti (Testi, foto, grafica) presenti all'interno di questo sito sono proprietà di ComPart Multimedia srl e sono protetti dalla normativa sul diritto d'autore, non potranno quindi essere pubblicati, riscritti, distribuiti, commercializzati. Il download di documenti, immagini e altri tipi di files contenuti nel sito può essere eventualmente eseguito solo per un uso personale e non commerciale. Il suo eventuale utilizzo in siti web esclusivamente amatoriali presuppone che ne venga citata la fonte. I marchi, le denominazioni e le ditte menzionati all'interno di questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari e sono protetti dalla normativa vigente in materia di marchi, brevetti e/o copyright.

MMXXIII Tèmperàntia Àngelus Sol

72729