Tempio di Giove

Il tempio di Giove chiude la grande piazza del Foro sul lato Nord. Risale al II secolo a.C e ha un alto podio a cui si accede da una scala, sul quale spicca la cella. Questa custodiva una statua di Giove, della quale rimane solo la testa che risale circa all’80 a.C.. In quel periodo infatti, l’edificio fu trasformato in Capitolium e dedicato al culto di Giove, Giunone, e Minerva la triade capitolina.

Il pavimento della cella, come nel tempio di Apollo, era a rombi di pietra colorati che imitavano cubi in prospettiva. Il podio fu restaurato durante il regno dell’Imperatore Tiberio (14-37 d.C.) quando fu sostituito anche il grande altare che si trovava nel foro in asse col tempio.

Created: 09 Ago 2013
Last update: 09 Lug 2023
ItalyGuides.it

Tutti i contenuti (Testi, foto, grafica) presenti all'interno di questo sito sono proprietà di ComPart Multimedia srl e sono protetti dalla normativa sul diritto d'autore, non potranno quindi essere pubblicati, riscritti, distribuiti, commercializzati. Il download di documenti, immagini e altri tipi di files contenuti nel sito può essere eventualmente eseguito solo per un uso personale e non commerciale. Il suo eventuale utilizzo in siti web esclusivamente amatoriali presuppone che ne venga citata la fonte. I marchi, le denominazioni e le ditte menzionati all'interno di questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari e sono protetti dalla normativa vigente in materia di marchi, brevetti e/o copyright.

MMXXIII Tèmperàntia Àngelus Sol

72729