Musei Vaticani: Stanze di Raffaello

Tra i grandi artisti che hanno lavorato in Vaticano spicca sopra ogni altro il nome di Raffaello che ha lasciato qui alcune delle sue opere più belle.

Fu Bramante, architetto di palazzo e suo parente, a parlare per primo a papa Giulio II del giovane artista allora sconosciuto; il papa ne fu subito impressionato. La grande bravura di Raffaello traspariva nonostante la sua giovane età tanto che riuscì a conquistarsi subito la fiducia e l’ammirazione di tutti.

I suoi lavori si possono considerare i gioielli dei Musei Vaticani. Papa Giulio II gli aveva chiesto, infatti, di decorare alcuni degli ambienti più importanti dei Palazzi Apostolici, che comprendevano le sale di rappresentanza del Vaticano, ma soprattutto gli appartamenti privati del papa stesso.

Created: 09 Ago 2013
Last update: 07 Giu 2023
ItalyGuides.it

Tutti i contenuti (Testi, foto, grafica) presenti all'interno di questo sito sono proprietà di ComPart Multimedia srl e sono protetti dalla normativa sul diritto d'autore, non potranno quindi essere pubblicati, riscritti, distribuiti, commercializzati. Il download di documenti, immagini e altri tipi di files contenuti nel sito può essere eventualmente eseguito solo per un uso personale e non commerciale. Il suo eventuale utilizzo in siti web esclusivamente amatoriali presuppone che ne venga citata la fonte. I marchi, le denominazioni e le ditte menzionati all'interno di questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari e sono protetti dalla normativa vigente in materia di marchi, brevetti e/o copyright.

MMXXIII Tèmperàntia Àngelus Sol

72729