Oratorio dei pellegrini
L’Oratorio dei pellegrini si trova a metà di via San Francesco, la lunga via che collega la basilica superiore al centro di Assisi. La cappella non è ben visibile, ma custodisce magnifici affreschi.
In origine l’oratorio era dedicato a Sant’Antonio Abate e a San Giacomo, raffigurati negli affreschi ed era la chiesa dell'ostello dei pellegrini, che percorrendo la via Francigena verso Roma si fermavano a rendere omaggio alle spoglie di Francesco. Fu edificato intorno al Quattrocento e decorato da artisti umbri, fra cui alcuni allievi del Perugino.