Fonti Medievali

Le Fonti Pubbliche Medievali di San Gimignano si raggiungono percorrendo una breve e ripida discesa, passando per via delle Fonti, e attraverso l'affascinante Porta delle Fonti che da queste prendono il nome.

Subito fuori dalle mura della città, in prossimità del Castello, le antiche Fonti restano ancora un angolo suggestivo. Costituite da dieci arcate in pietra che si aprono sulle vasche, hanno le quattro arcate centrali che sono le più antiche (appartengono al XII secolo), quelle più grandi, a destra, romaniche, risalgono al XIII, mentre le quattro con gli archi a sesto acuto sono gotiche, del 1300.

Sullo sfondo, dall'alto della salita, la Porta delle Fonti fa la guardia. È una delle aperture nel tracciato delle mura di San Gimignano. Anticamente era decorata da una statua, che più tardi fu spostata sull'arco di San Giovanni, in prossimità del Duomo.

A parte questo particolare, la porta è rimasta esattamente com'era nel Medioevo, ed è ancora attraversata da un'antica via tortuosa che si inerpica verso l'arco.

Created: 16 Ott 2014
Last update: 26 Giu 2023
ItalyGuides.it

Tutti i contenuti (Testi, foto, grafica) presenti all'interno di questo sito sono proprietà di ComPart Multimedia srl e sono protetti dalla normativa sul diritto d'autore, non potranno quindi essere pubblicati, riscritti, distribuiti, commercializzati. Il download di documenti, immagini e altri tipi di files contenuti nel sito può essere eventualmente eseguito solo per un uso personale e non commerciale. Il suo eventuale utilizzo in siti web esclusivamente amatoriali presuppone che ne venga citata la fonte. I marchi, le denominazioni e le ditte menzionati all'interno di questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari e sono protetti dalla normativa vigente in materia di marchi, brevetti e/o copyright.

MMXXIII Tèmperàntia Àngelus Sol

72729