Chiesa di San Francesco
La splendida candida facciata della Chiesa di San Francesco, quasi appartata, si incontra percorrendo via di San Giovanni, uno degli assi principali di San Gimignano, impostato sulla via Francigena.
In questo luogo, sin dai primi decenni del Duecento, sorgeva l'ospedale dei Cavalieri di Malta, il ricco ordine di monaci-soldati che avevano il compito di difendere il Santo Sepolcro. In origine la struttura era dedicata a San Giovanni e serviva anche come ricovero per i pellegrini e i viandanti della Via Francigena.
Fu trasformato nel luogo di culto dedicato a San Francesco solo nel 1553, quando i frati francescani si trasferirono qui dopo che il loro convento fuori Porta San Giovanni era stato distrutto.
La facciata in travertino, in stile Romanico-Pisano, con delle deliziose arcate cieche su colonnine, è ancora quella del Duecento: si distingue anche la Croce dei Cavalieri di Malta, in alto, sul portale.