Porta San Giovanni
Porta San Giovanni è la più bella e maestosa delle porte di San Gimignano. Si apre su piazzale dei Martiri di Montemaggio, dove anticamente sorgeva il convento di San Francesco. Permetteva l'ingresso alla città da Sud ed era lo storico accesso per chi proveniva da Siena lungo il tratto della via Francigena che passava per San Gimignano
Fu completata nel 1262 e ha un arco ribassato in stile senese, con la guardiola in alto che sporge e si appoggia alla muratura inferiore con una serie di archetti.
Nel 1601 era stata addossata alla porta la piccola chiesa della Madonna dei Lumi, che nel 1922 fu demolita per sgombrare la via. Della chiesa oggi rimane comunque il piccolo campanile che si vede al di là delle mura.