Seleziona la tua lingua

San Paolo a Ripa d'Arno

Conosciuta localmente come Duomo Vecchio o Vecchia Cattedrale, la San Paolo a Ripa d'Arno è considerata una delle chiese più belle di Pisa. È anche uno degli edifici più antichi della città, risalente ai primi anni del X secolo, se non prima.

L'interno della chiesa presenta una piacevole configurazione semplice, con un'abside a croce egizia e tre navate. Contiene un sarcofago romano che ospita il corpo di Burgundio, un noto filologo del XIII secolo.

Nel corso dei secoli, la chiesa è appartenuta agli ordini benendettini e vallombrosiani e successivamente all'Ordine dei Cavalieri di San Stefano. Una leggenda legata alla chiesa racconta che alla fine del XII secolo, un famoso poeta, Pier delle Vigne, si suicidò nelle vicinanze dopo essere stato falsamente accusato di tradire il suo signore, l'Imperatore Federico II.

Durante la visita alla Chiesa di San Paolo a Ripa d'Arno, i visitatori dovrebbero dedicare del tempo per ammirare l'affascinante Cappella di Sant'Agata che si trova proprio alle sue spalle.

ItalyGuides.it

Tutti i contenuti (Testi, foto, grafica) presenti all‘interno di questo sito sono proprietà di ComPart Multimedia srl e sono protetti dalla normativa sul diritto d‘autore, non potranno quindi essere pubblicati, riscritti, distribuiti, commercializzati. Il download di documenti, immagini e altri tipi di files contenuti nel sito può essere eventualmente eseguito solo per un uso personale e non commerciale. Il suo eventuale utilizzo in siti web esclusivamente amatoriali presuppone che ne venga citata la fonte. I marchi, le denominazioni e le ditte menzionati all‘interno di questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari e sono protetti dalla normativa vigente in materia di marchi, brevetti e/o copyright.

MMXXV Tèmperàntia Àngelus Sol - Labor omnia vincit

72729