Seleziona la tua lingua

Cappella di Sant'Agata

Dietro la Chiesa di San Paolo a Ripa d'Arno c’è la suggestiva Cappella Sant'Agata. La cappella fu edificata dai monaci nella metà del XI secolo per celebrare e commemorare la vittoria della battaglia tra pisani e palermitani e fu dedicata a Sant'Agata, martire siciliana. Sebbene non esistano fonti certe che attestino la provenienza del progetto della cappella, la sua caratteristica forma ottagonale suggerisce che fu opera di Diotisalvi.

L'esterno ottagonale presenta pilastri, bifore e una caratteristica cuspide a forma di piramide mentre all'interno si possono ammirare alcune decorazioni murali risalenti al XII secolo.

La cappella di Sant'Agata era originariamente collegata a San Paolo a Ripa d'Arno, ma le mura di collegamento del complesso furono distrutte durante i bombardamenti della seconda Guerra Mondiale. Nel dopoguerra fu presa la decisione di non ricostruirle e lasciare questa piccola cappella da sola nel suo parco.

ItalyGuides.it

Tutti i contenuti (Testi, foto, grafica) presenti all‘interno di questo sito sono proprietà di ComPart Multimedia srl e sono protetti dalla normativa sul diritto d‘autore, non potranno quindi essere pubblicati, riscritti, distribuiti, commercializzati. Il download di documenti, immagini e altri tipi di files contenuti nel sito può essere eventualmente eseguito solo per un uso personale e non commerciale. Il suo eventuale utilizzo in siti web esclusivamente amatoriali presuppone che ne venga citata la fonte. I marchi, le denominazioni e le ditte menzionati all‘interno di questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari e sono protetti dalla normativa vigente in materia di marchi, brevetti e/o copyright.

MMXXV Tèmperàntia Àngelus Sol - Labor omnia vincit

72729