Basilica di Massenzio

Il Foro Romano

Nel punto più alto del Foro si trova la Basilica di Massenzio, uno degli ultimi monumenti, del foro, ma forse anche il più impressionante.

Era veramente immenso, sorretto da grandi arcate e coperto da altissimi soffitti a volta. Era un’altra delle Basiliche del Foro, fu costruita da Massenzio nel IV secolo d.C., ma Costantino, dopo averlo sconfitto, usò questo monumento per celebrare la propria vittoria.

La statua di Massenzio all’interno fu sostituita, con una statua colossale del vincitore: entrando, ci si sentiva quasi schiacciati da tanto potere e veniva spontaneo rendergli omaggio. Era talmente grande che solo la testa (che ora si trova ai Musei Capitolini) era alta quasi tre metri!

Le colonne che dividevano in navate la Basilica sono andate perdute tutte tranne una: fu portata dal papa in piazza di Santa Maria Maggiore, e si trova ancora qui, dove fa da base per la statua della Madonna.

Created: 09 Ago 2013
Last update: 24 Giu 2023
ItalyGuides.it

Tutti i contenuti (Testi, foto, grafica) presenti all'interno di questo sito sono proprietà di ComPart Multimedia srl e sono protetti dalla normativa sul diritto d'autore, non potranno quindi essere pubblicati, riscritti, distribuiti, commercializzati. Il download di documenti, immagini e altri tipi di files contenuti nel sito può essere eventualmente eseguito solo per un uso personale e non commerciale. Il suo eventuale utilizzo in siti web esclusivamente amatoriali presuppone che ne venga citata la fonte. I marchi, le denominazioni e le ditte menzionati all'interno di questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari e sono protetti dalla normativa vigente in materia di marchi, brevetti e/o copyright.

MMXXIII Tèmperàntia Àngelus Sol

72729