Seleziona la tua lingua

Museo Casa di Dante

Il Museo della Casa di Dante Alighieri – il grande poeta e scrittore nato nel Duecento considerato il padre della lingua italiana – si trova in una delle zone più antiche della città, nella storica via di Santa Margherita.

Il poeta nacque probabilmente in una delle abitazioni medioevali del quartiere ma non nell’edificio che oggi ospita il Museo: la struttura, infatti, deve il suo aspetto medioevale a un restauro dei primi del Novecento e, pertanto non è del tutto originale.

Tuttavia, il museo è uno dei luoghi più visitati della città. Al suo interno, si possono osservare numerosi documenti sulla vita e sulle opere di Dante, compresi alcuni modellini e dei diorama che illustrano alcuni degli avvenimenti storici trattati nella Divina Commedia.

ItalyGuides.it

Tutti i contenuti (Testi, foto, grafica) presenti all‘interno di questo sito sono proprietà di ComPart Multimedia srl e sono protetti dalla normativa sul diritto d‘autore, non potranno quindi essere pubblicati, riscritti, distribuiti, commercializzati. Il download di documenti, immagini e altri tipi di files contenuti nel sito può essere eventualmente eseguito solo per un uso personale e non commerciale. Il suo eventuale utilizzo in siti web esclusivamente amatoriali presuppone che ne venga citata la fonte. I marchi, le denominazioni e le ditte menzionati all‘interno di questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari e sono protetti dalla normativa vigente in materia di marchi, brevetti e/o copyright.

MMXXV Tèmperàntia Àngelus Sol - Labor omnia vincit

72729