Museo Casa di Dante
Il Museo della Casa di Dante Alighieri – il grande poeta e scrittore nato nel Duecento considerato il padre della lingua italiana – si trova in una delle zone più antiche della città, nella storica via di Santa Margherita.
Il poeta nacque probabilmente in una delle abitazioni medioevali del quartiere ma non nell’edificio che oggi ospita il Museo: la struttura, infatti, deve il suo aspetto medioevale a un restauro dei primi del Novecento e, pertanto non è del tutto originale.
Tuttavia, il museo è uno dei luoghi più visitati della città. Al suo interno, si possono osservare numerosi documenti sulla vita e sulle opere di Dante, compresi alcuni modellini e dei diorama che illustrano alcuni degli avvenimenti storici trattati nella Divina Commedia.