Nell'antichità corrispondeva al Decumano massimo, la via principale dell'impianto ippodameo, cioè fatto di vie ortogonali fra loro, della città romana. Ancora oggi ha mantenuto le stesse caratteristiche del passato, se non per i numerosissimi negozi di souvenir, abiti, oggetti artigianali tipici e ancora bar con i tavolini all'aperto e ristoranti di cui ora abbonda.
Gli edifici hanno in gran parte mantenuto le caratteristiche del barocco napoletano, e si affacciano sulla via portali, facciate di palazzi e la chiesa dell'Addolorata, rimasti inalterati nel tempo.
ItalyGuides.it chiede il tuo consenso per utilizzare i tuoi dati personali per:
Annunci e contenuti personalizzati, misurazione di annunci e contenuti, approfondimenti sul pubblico e sviluppo del prodotto
Archiviare e/o accedere alle informazioni su un dispositivo
I tuoi dati personali verranno elaborati e le informazioni dal tuo dispositivo (cookie, identificatori univoci e altri dati del dispositivo) potrebbero essere archiviate, consultate e condivise con fornitori di terze parti o utilizzate specificamente da questo sito o app.
Modifica la tua scelta in qualsiasi momento. Visualizza la nostra privacy policy per saperne di più.
Scegli solo i cookies tecnici
Questi Cookie sono utilizzati per attività strettamente necessarie per operare o fornire il servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi Cookie ci aiutano a fornire contenuti di marketing, come tour organizzati o biglietti per i musei, dai nostri partners: Viator.com (Privacy Policy) e Tiqets.com (Privacy Policy).
Questi Cookie ci aiutano a fornire annunci pubblicitari personalizzati in base al tuo comportamento e a gestire, pubblicare e monitorare gli annunci stessi.