Via di San Cesareo

Nell'antichità corrispondeva al Decumano massimo, la via principale dell'impianto ippodameo, cioè fatto di vie ortogonali fra loro, della città romana. Ancora oggi ha mantenuto le stesse caratteristiche del passato, se non per i numerosissimi negozi di souvenir, abiti, oggetti artigianali tipici e ancora bar con i tavolini all'aperto e ristoranti di cui ora abbonda.

Gli edifici hanno in gran parte mantenuto le caratteristiche del barocco napoletano, e si affacciano sulla via portali, facciate di palazzi e la chiesa dell'Addolorata, rimasti inalterati nel tempo.

Created: 09 Ago 2013
Last update: 28 Giu 2023
ItalyGuides.it

Tutti i contenuti (Testi, foto, grafica) presenti all'interno di questo sito sono proprietà di ComPart Multimedia srl e sono protetti dalla normativa sul diritto d'autore, non potranno quindi essere pubblicati, riscritti, distribuiti, commercializzati. Il download di documenti, immagini e altri tipi di files contenuti nel sito può essere eventualmente eseguito solo per un uso personale e non commerciale. Il suo eventuale utilizzo in siti web esclusivamente amatoriali presuppone che ne venga citata la fonte. I marchi, le denominazioni e le ditte menzionati all'interno di questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari e sono protetti dalla normativa vigente in materia di marchi, brevetti e/o copyright.

MMXXIII Tèmperàntia Àngelus Sol

72729