Fonte Gaia
Si racconta che l'acqua giunse in Piazza del Campo probabilmente nel 1342, dopo otto anni di lavori, e che i senesi festeggiarono con grande entusiasmo. La fonte, detta quindi Gaia, fu costruita l'anno seguente, nel 1343.
Ma la prima Fonte trecentesca venne sostituita nel 1419 da quella di Jacopo della Quercia e poi da una copia di Tito Sarrocchi del 1858. I pannelli marmorei di Jacopo della Quercia si possono oggi vedere in una sala di Santa Maria della Scala, il vecchio ospedale affacciato sulla piazza del Duomo.
La Fonte Gaia di Jacopo della Quercia è una delle opere più importanti del Quattrocento italiano, a cavallo tra il Gotico e il Rinascimento.