Fonte Gaia

Si racconta che l'acqua giunse in Piazza del Campo probabilmente nel 1342, dopo otto anni di lavori, e che i senesi festeggiarono con grande entusiasmo. La fonte, detta quindi Gaia, fu costruita l'anno seguente, nel 1343.

Ma la prima Fonte trecentesca venne sostituita nel 1419 da quella di Jacopo della Quercia e poi da una copia di Tito Sarrocchi del 1858. I pannelli marmorei di Jacopo della Quercia si possono oggi vedere in una sala di Santa Maria della Scala, il vecchio ospedale affacciato sulla piazza del Duomo.

La Fonte Gaia di Jacopo della Quercia è una delle opere più importanti del Quattrocento italiano, a cavallo tra il Gotico e il Rinascimento.

Created: 09 Ago 2013
Last update: 26 Giu 2023
ItalyGuides.it

Tutti i contenuti (Testi, foto, grafica) presenti all'interno di questo sito sono proprietà di ComPart Multimedia srl e sono protetti dalla normativa sul diritto d'autore, non potranno quindi essere pubblicati, riscritti, distribuiti, commercializzati. Il download di documenti, immagini e altri tipi di files contenuti nel sito può essere eventualmente eseguito solo per un uso personale e non commerciale. Il suo eventuale utilizzo in siti web esclusivamente amatoriali presuppone che ne venga citata la fonte. I marchi, le denominazioni e le ditte menzionati all'interno di questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari e sono protetti dalla normativa vigente in materia di marchi, brevetti e/o copyright.

MMXXIII Tèmperàntia Àngelus Sol

72729