Fontebranda

Citata da Dante nel trentesimo canto dell'Inferno, Fontebranda è la più antica e la più famosa delle numerose fontane di Siena. Ed è anche la più ricca d'acqua: oltre a dissetare la città, faceva funzionare i mulini e dava lavoro a conciatori e tintori di panni dell'Arte della lana.

Ricostruita nel 1246, proprio sotto la Basilica di San Domenico, ha un aspetto imponente. Nella prima vasca, come per le principali fontane medioevali di Siena, si poteva attingere l'acqua da bere, mentre la seconda era utilizzata come abbeveratoio per gli animali e la terza, ancora più in basso, come lavatoio.

Oltre che per la sua importanza storica, Fontebranda è famosa perché legata al luogo natale di Santa Caterina da Siena.

Created: 09 Ago 2013
Last update: 26 Giu 2023
ItalyGuides.it

Tutti i contenuti (Testi, foto, grafica) presenti all'interno di questo sito sono proprietà di ComPart Multimedia srl e sono protetti dalla normativa sul diritto d'autore, non potranno quindi essere pubblicati, riscritti, distribuiti, commercializzati. Il download di documenti, immagini e altri tipi di files contenuti nel sito può essere eventualmente eseguito solo per un uso personale e non commerciale. Il suo eventuale utilizzo in siti web esclusivamente amatoriali presuppone che ne venga citata la fonte. I marchi, le denominazioni e le ditte menzionati all'interno di questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari e sono protetti dalla normativa vigente in materia di marchi, brevetti e/o copyright.

MMXXIII Tèmperàntia Àngelus Sol

72729