Sala del Senato

Palazzo Ducale

Nella Sala del Senato venivano prese decisioni di politica estera, come, per esempio, la nomina di nuovi ambasciatori. E in questo campo, bisogna ricordare che Venezia era all’avanguardia: il servizio diplomatico era considerato già allora di estrema importanza e Venezia adottò per prima l'uso di inviare in pianta stabile dei propri ambasciatori presso le corti straniere, in modo da poter tenere sempre informati il Senato e il Consiglio dei Dieci.

Created: 09 Ago 2013
Last update: 24 Giu 2023
ItalyGuides.it

Tutti i contenuti (Testi, foto, grafica) presenti all'interno di questo sito sono proprietà di ComPart Multimedia srl e sono protetti dalla normativa sul diritto d'autore, non potranno quindi essere pubblicati, riscritti, distribuiti, commercializzati. Il download di documenti, immagini e altri tipi di files contenuti nel sito può essere eventualmente eseguito solo per un uso personale e non commerciale. Il suo eventuale utilizzo in siti web esclusivamente amatoriali presuppone che ne venga citata la fonte. I marchi, le denominazioni e le ditte menzionati all'interno di questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari e sono protetti dalla normativa vigente in materia di marchi, brevetti e/o copyright.

MMXXIII Tèmperàntia Àngelus Sol

72729