Piazza del Duomo

La piazza è raccolta e suggestiva, e il duomo fa da scenografia all'alternarsi del verde e della pietra grigia. Sulla piazza una scalinata dà accesso a Palazzo Ciampoli, dalla facciata quattrocentesca, ora trasformato in albergo. Sulla destra è la casa Floresta, che conserva ancora parti di strutture del Quattrocento e del Cinquecento; il Palazzo Municipale invece, è del Seicento. Al centro della piazza, una fontana barocca di pietra reca al suo vertice il simbolo della città: una figura mitologica metà donna e metà toro.

La prima costruzione del Duomo, dedicato a San Nicolò, su un edificio di culto preesistente, risale al Duecento, ma fu completamente riedificato nei secoli XV e XVI e restaurato nel Settecento. Il portale raccoglie testimonianze dei rimaneggiamenti di tutte le epoche e presenta elementi seicenteschi, cinquecenteschi e trecenteschi che convivono in perfetta armonia. L'interno ha tre navate e presenta elementi sia rinascimentali che barocchi.

Created: 09 Ago 2013
Last update: 06 Lug 2023
ItalyGuides.it

Tutti i contenuti (Testi, foto, grafica) presenti all'interno di questo sito sono proprietà di ComPart Multimedia srl e sono protetti dalla normativa sul diritto d'autore, non potranno quindi essere pubblicati, riscritti, distribuiti, commercializzati. Il download di documenti, immagini e altri tipi di files contenuti nel sito può essere eventualmente eseguito solo per un uso personale e non commerciale. Il suo eventuale utilizzo in siti web esclusivamente amatoriali presuppone che ne venga citata la fonte. I marchi, le denominazioni e le ditte menzionati all'interno di questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari e sono protetti dalla normativa vigente in materia di marchi, brevetti e/o copyright.

MMXXIII Tèmperàntia Àngelus Sol

72729