Teatro Romano

Lungo il decumanus maximus, una delle principali arterie di sviluppo della città, si incontra la curva esterna della cavea del Teatro, eretto sotto Augusto (fine I secolo a.C.) e poi riedificato in mattoni, nel 196 - l'attuale anello esterno, in mattoni, è una ricostruzione moderna, così come i gradini della cavea, realizzati in occasione dell'Esposizione Universale di Roma del '42.

Muri della costruzione originaria, dei tempi di Augusto, sono ancora visibili lungo i corridoi laterali, ai lati dell'orchestra. Il teatro comprendeva due ordini di gradinate e arrivava a contenere fino a 2500 spettatori. La capienza fu ulteriormente aumentata con l'aggiunta di un terzo ordine di gradinate - all'epoca di Settimio Severo e Caracalla - e di un loggiato superiore.

Created: 09 Ago 2013
Last update: 28 Giu 2023
ItalyGuides.it

Tutti i contenuti (Testi, foto, grafica) presenti all'interno di questo sito sono proprietà di ComPart Multimedia srl e sono protetti dalla normativa sul diritto d'autore, non potranno quindi essere pubblicati, riscritti, distribuiti, commercializzati. Il download di documenti, immagini e altri tipi di files contenuti nel sito può essere eventualmente eseguito solo per un uso personale e non commerciale. Il suo eventuale utilizzo in siti web esclusivamente amatoriali presuppone che ne venga citata la fonte. I marchi, le denominazioni e le ditte menzionati all'interno di questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari e sono protetti dalla normativa vigente in materia di marchi, brevetti e/o copyright.

MMXXIII Tèmperàntia Àngelus Sol

72729