Campidoglio

Capitolium

Nel punto di incontro tra le due arterie principali della città, il cardus maximus e il decumanus maximus, si apre il Foro, la piazza principale che raccoglieva i più importanti edifici religiosi e civili. La forma attuale del foro, fiancheggiato da portici con splendide colonne corinzie, risale all'epoca di Adriano (117-138).

Il tempio doveva raggiungere un'altezza di circa venti metri. Era probabilmente rivestito in marmo - i fori sulla muratura per l'ancoraggio delle lastre sono ancora visibili.

Sul lato opposto del foro si trovava il Tempio di Roma e Augusto, di cui oggi rimangono le sole fondamenta, mentre sui lati lunghi della piazza si fronteggiavano la basilica - edificio che, in epoca romana, era destinato all'amministrazione della giustizia e non alle pratiche religiose - e una serie di portici.

Created: 09 Ago 2013
Last update: 28 Giu 2023
ItalyGuides.it

Tutti i contenuti (Testi, foto, grafica) presenti all'interno di questo sito sono proprietà di ComPart Multimedia srl e sono protetti dalla normativa sul diritto d'autore, non potranno quindi essere pubblicati, riscritti, distribuiti, commercializzati. Il download di documenti, immagini e altri tipi di files contenuti nel sito può essere eventualmente eseguito solo per un uso personale e non commerciale. Il suo eventuale utilizzo in siti web esclusivamente amatoriali presuppone che ne venga citata la fonte. I marchi, le denominazioni e le ditte menzionati all'interno di questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari e sono protetti dalla normativa vigente in materia di marchi, brevetti e/o copyright.

MMXXIII Tèmperàntia Àngelus Sol

72729