Seleziona la tua lingua

La Piazzetta

Piazza Umberto I

In realtà si chiama Piazza Umberto I, dagli anni '30 è stata però denominata la piazzetta, tanto minuscola quanto centro della mondanità dell'isola, così da meritare il soprannome di "Salotto del mondo". È sempre stata il centro della vita di Capri, ma un tempo era semplicemente la piazza del mercato del pesce.

Vi si giunge dalla terrazza della funicolare da cui si gode un pittoresco panorama. I tavolini dei quattro bar, tutti famosissimi, che si affacciano sulla piazza fanno da arredamento, mentre la cortina di palazzi, tutti ristrutturati nel Seicento, ne è la scenografia. Il Palazzo Cerio, una costruzione di epoca angioina, risale alla seconda metà del 1300.

Accanto la Torre dell'Orologio, in realtà in origine campanile della cattedrale di Santo Stefano, all'interno della quale sono stati riutilizzati per il pavimento materiali appartenenti alla villa Jovis di Tiberio.

Sul lato Sud-Est della piazza è il municipio, un palazzo del '700 che occupa gli edifici un tempo appartenenti al palazzo Vescovile che infatti resta tuttora collegato da un passaggio coperto alla chiesa di Santo Stefano.

ItalyGuides.it

Tutti i contenuti (Testi, foto, grafica) presenti all‘interno di questo sito sono proprietà di ComPart Multimedia srl e sono protetti dalla normativa sul diritto d‘autore, non potranno quindi essere pubblicati, riscritti, distribuiti, commercializzati. Il download di documenti, immagini e altri tipi di files contenuti nel sito può essere eventualmente eseguito solo per un uso personale e non commerciale. Il suo eventuale utilizzo in siti web esclusivamente amatoriali presuppone che ne venga citata la fonte. I marchi, le denominazioni e le ditte menzionati all‘interno di questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari e sono protetti dalla normativa vigente in materia di marchi, brevetti e/o copyright.

MMXXV Tèmperàntia Àngelus Sol - Labor omnia vincit

72729