Tempio di Nettuno
Questo è il più pregevole tra i due grandi edifici dorici meglio conservati di Paestum, nonché l'edificio rappresentato in tutte le opere turistiche. Costruito intorno al 450 a.C., ha una lunghezza di circa 200 piedi e tutta la struttura è sopravvissuta, ad eccezione del tetto e delle pareti interne.
Le somiglianze con un altro tempio a Taranto suggeriscono che fosse dedicato ad Apollo, ma anche Hera e Zeus sono possibili contendenti: come tutti i templi di Paestum, il nome "Tempio di Nettuno" fu solo un'ipotesi avanzata dai primi archeologi.
