Cefalù: viaggio virtuale in Sicilia

Cosa fare e cosa vedere a Cefalù:

Storia e consigli turistici su Cefalù

Il nome Cefalù fu dato alla città dai Greci: deriva infatti da un termine greco che vuol dire "capo", denominazione forse dovuta alla forma della rocca che domina la città.

La città passò dalla dominazione dei Siracusani a quella dei Romani, che le diedero un assetto urbanistico regolare, con una via principale e le secondarie ortogonali, racchiuse dal perimetro delle mura.

Nel periodo bizantino, come accadeva a gran parte delle città, l'abitato si trasferì sull'altura e naturalmente fu fortificato con una cinta di mura e strutture difensive, che la proteggevano sia dagli attacchi provenienti dal mare che da quelli provenienti da Sud, dall'interno; i loro resti sono ancora visibili oggi. Infine Cefalù passò nelle mani degli Arabi e poi dei Normanni, che ritornarono al vecchio abitato sulla costa.

Ancora oggi la città sembra salire dal mare verso la grandiosa cattedrale che si staglia sull'altura.

Created: 09 Ago 2013
Last update: 11 Lug 2022
ItalyGuides.it

Tutti i contenuti (Testi, foto, grafica) presenti all'interno di questo sito sono proprietà di ComPart Multimedia srl e sono protetti dalla normativa sul diritto d'autore, non potranno quindi essere pubblicati, riscritti, distribuiti, commercializzati. Il download di documenti, immagini e altri tipi di files contenuti nel sito può essere eventualmente eseguito solo per un uso personale e non commerciale. Il suo eventuale utilizzo in siti web esclusivamente amatoriali presuppone che ne venga citata la fonte. I marchi, le denominazioni e le ditte menzionati all'interno di questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari e sono protetti dalla normativa vigente in materia di marchi, brevetti e/o copyright.

MMXXIII Tèmperàntia Àngelus Sol

72729